MENU

L’Alpe Ronco, Canali, Piscina, il Forte, Trivigno, S. Rocco: gioielli delle alpi orobiche del tiranese

ECONOMIA E POLITICA - 27 05 2024 - Ezio (Méngu)

CONDIVIDI

/confronto a tre degli aspiranti Sindaci

L’ avvenuto confronto a tre degli aspiranti Sindaci (Signora Sonia Bombardieri, della lista “Civica Rinnova Tirano”,  del Signor Marco Agutoli, della lista “Tirano per Te“, della Signora  Stefania Stoppani “della lista “ Officina Tirano“ del giorno 23/05/2024 alle ore 18.00 all’Auditorium  della Scuola “Trombini“ di Tirano è stato un esempio di democrazia, di chiarezza, di espressione e  di determinazione di ciò che ogni aspirante Sindaco con la sua squadra ha voluto proporre del proprio programma amministrativo nel corso del mandato.

Il confronto è stato simpatico è mi è piaciuto; penso sia stato così anche per tutti i presenti nella sala gremita all’inverosimile, a giudicare dai grandi applausi dopo ogni dizione del candidato sulle proposte della durata di un minuto ciascuno, con una alternanza precedentemente stabilita.

Molto bene ! Io credo che ognuno dei presenti in sala abbia raccolto o perlomeno delineato il suo gradimento per chi votare. Io sono stato tra questi e mi è molto piaciuta una nota citata nel Programma amministrativo " Tirano per Te " dell’aspirante Marco Agutoli che riporto integralmente.

 

Promuoveremo lo sviluppo di percorsi eno-gastronomici e la valorizzazione del patrimonio agricolo  di Tirano, in sinergia  con gli operatori turistici. Questo non solo aumenterà la visibilità del nostro territorio, ma anche il richiamo turistico. Saremo particolarmente attenti alle attività svolte dalle aziende agricole del tiranese negli alpeggi e nelle zone montane  di entrambi i versanti per il mantenimento  del territorio ( es. sfalci e manutenzione delle aree coltivate ) così  come le attività  di manutenzione e mantenimento dei terrazzamenti  e del patrimonio boschivo . Valuteremo la possibilità di realizzare o integrare gli acquedotti delle località montane, così la viabilità  e la razionalizzazione di una pesa pubblica  e l’individuazione di un luogo per deposito temporaneo “   

 

Parole di Marco Agutoli, dette con pacatezza e con l’espressione caratteristica di un discendente di una famiglia tiranese contadina che ho conosciuto e che ben conosceva il territorio in tutte le sue forme produttive e in particolare la montagna di Trivigno.  

 

Sono però convinto che i nostri giovani conoscono molto di più le mete esotiche che i nostri alpeggi, quindi sarei grato se aprissero e leggessero  il file che propongo qui sotto e dessero un loro punto di vista sulla bellezza dei nostri Alpeggi e anche il voto al candidato Sindaco che pur amando il Web e la Cultura , possa dare un energico impulso per far conoscere i nostri “ gioielli “ di monte che sono da anni quasi dimenticati, compreso le loro strade di accesso e relativi muri di sostegno. Dovremmo forse anche impegnarci di più per amare la Cultura per i nostri Alpeggi.

 

Il file seguente (clicca qui per visualizzarlo) che racchiude quasi tutti gli alpeggi delle sponda Orobica si potrebbe intitolare: I gioielli delle alpi orobiche del tiranese: Alpe Ronco, Canali,  Piscina , Il Forte Sertoli, Trivigno, S. Rocco. 

 

Ezio (Méngu)

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI