MENU

Galà musicale per la Festa della Repubblica: l'Orchestra Vivaldi a Sernio

CULTURA E SPETTACOLO - 24 05 2024 - Redazione

CONDIVIDI

/sernio, chiesa
Foto di Giorgio Bieker

In occasione della Festa della Repubblica, Sernio ospiterà un concerto lirico-sinfonico dell'Orchestra Antonio Vivaldi, diretta dal Maestro Lorenzo Passerini. L'evento, che si terrà nella rinnovata Piazza del Centro Storico di Sernio alle 18:30, sarà il culmine di una giornata di celebrazioni e segnerà l'inaugurazione ufficiale della piazza.

 

Il concerto rappresenta una gradita sorpresa per gli amanti della musica della Provincia, arrivando quasi a coronamento della 61a Stagione concertistica del Teatro Sociale di Sondrio. La manifestazione è organizzata dall'Amministrazione Comunale di Sernio, dalla Comunità Montana Valtellina di Tirano, dal Consorzio Turistico Media Valtellina e dagli “Amici della Musica” di Sondalo.

 

Il Maestro Lorenzo Passerini, che ritorna in Italia dopo una trionfale tournée in Canada, dirigerà l'Orchestra Vivaldi in un programma costruito attorno alle opere di celebri compositori come Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini, quest'ultimo nel centenario della sua morte.

 

Il programma del Gran Galà lirico-sinfonico include, tra gli altri, brani celebri come l'Ouverture del "Barbiere di Siviglia", l'aria "Largo al factotum" di Rossini, l'aria "Meco all’altar" da "Norma" di Bellini, "Una furtiva lagrima" da "L'Elisir d'amore" di Donizetti, l'Ouverture del "Nabucco" e due arie da "Rigoletto" di Verdi, e l'Intermezzo di "Manon Lescaut" e "Nessun dorma" da "Turandot" di Puccini.

 

Le voci del tenore Giorgio Casciarri e del baritono Carlo Morini arricchiranno ulteriormente l'evento. Casciarri, allievo di Doris Andrews, ha debuttato nel ruolo del Duca di Mantova in "Rigoletto" e ha interpretato questo ruolo in teatri di tutto il mondo. Morini, diplomato al Conservatorio di Venezia, ha debuttato come Masetto in "Don Giovanni" e ha vinto numerosi concorsi, tra cui l'AsLiCo.

 

Il Maestro Passerini, riconosciuto a livello internazionale, ha recentemente diretto importanti produzioni in Canada e si appresta a debuttare al "Rossini Opera Festival" di Pesaro. Tra i suoi prossimi impegni, figurano la direzione de "La Cenerentola" a Houston, "Don Pasquale" alla Wiener Staatsoper e "Luisa Miller" alla Staatsoper di Amburgo.

 

L'ingresso al concerto è libero, con un servizio di bus navetta gratuito disponibile dai comuni del comprensorio tiranese. È necessaria la prenotazione, da effettuarsi al numero 348 3256939 entro il 31 maggio.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI