Viabilità del Fondo Valle: il resoconto dell'assemblea pubblica
CRONACA - 27 02 2023 - Comitato
VENERDÌ 24 FEBBRAIO si è tenuta l’ASSEMBLEA PUBBLICA Presso l’Auditorium Scuole di Valgella promossa dal Comitato che ha visto una buona partecipazione, per fare il punto in merito alla viabilità del Fondo Valle. Le Amministrazioni invitate non erano presenti, in particolare Teglio che è il diretto interessato, considerato che le proposte inoltrate dal comitato a seguito dell’assemblea del 26 febbraio scorso che aveva bocciato l’assurdo mega progetto che serviva a chiudere 5 P.L., come pure la bocciatura dello svincolo di Valgella, sempre per la chiusura del P.L. di Valgella, uno dei più sicuri, che avrebbe portato anche lì, ad uno spreco assurdo di territorio senza comprenderne le finalità, erano state accolte Preoccupati perché ad oggi, dalla documentazione che abbiamo ricevuto a seguito di numerosi accessi agli atti, non risulta nulla in merito a: Inoltre della presa visione del progetto Anas, comprensivo anche dell’adeguamento della sezione stradale dal km 55+128 al km 56+552. “L’intervento consiste in una serie di lavori finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza”……. Alla luce di quanto esposto siamo a chiedere al Sindaco: I Cittadini, consapevoli che il problema della viabilità del fondo valle è complesso, e la sua soluzione passa dal completamento della “superstrada”. Nel contempo la sicurezza è dovuta loro, anche ambientale, essendo il Sindaco responsabile della salute dei propri cittadini, per tanto è stato deciso di aprire una petizione da Tresenda a San Giacomo dove si chiede che vengano posti in essere adeguati sistemi e meccanismi di controllo atti ad obbligare gli automobilisti a ridurre la velocità durante l’attraversamento dei paesi. La sfida certamente va alla prossima Amministrazione e alla Provincia che finora non hanno saputo né voluto programmare interventi risolutivi per la vivibilità del fondovalle. Occorre un cambio di mentalità e un ripensamento dell’intero sistema di trasporto in un territorio come la Valtellina, ma non solo. Si allega la petizione e su fb @viabilitatellina si trova il resoconto del comitato presentato 27febbraio 2023
GALLERY

LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI