MENU
/macchina da scrivere

Una ballata orfana di giullare (ovvero si cerca nel tiranese una /un cantastorie)

CULTURA E SPETTACOLO - 24 11 2021 - Ezio (Méngu)

CONDIVIDI

/‘L Giuanìn dé la béla Ursulina.
‘L Giuanìn dé la béla Ursulina. - Disegno di Wilma Del Simone

Siamo in tempo di Covid 19 e il virus sembra giocare con noi a rimpiattino falciando nel Mondo molte vite. A farne silenziosamente le spese, in particolare con l’aiuto della crisi che stiamo vivendo, sono anche molte associazioni. In tempi normali, specie nel tiranese, le associazioni spuntavano sane come funghi porcini ed erano sostenute e accolte da tanti iscritti. Ora appaiono sulla scena raramente ed è una fortuna se non sono sul punto di chiudere i battenti lasciando l’intero territorio privo di attività creative che davano lustro alla cultura, alle tradizioni e alla enogastronomia.  E’ un vero peccato abbandonare al loro destino questi spazi che riempivano la Vita con azioni di solidarietà e ricreative. Forse arriveranno tempi migliori, ma quello che abbiamo perso o perderemo sarà poi difficile ricuperare e ricostruire. Ebbene, per quello che riguarda il dialetto, si faccia avanti  un ragazza/o di buona volontà che narri in parole e musica, come i vecchi cantastorie, la storia della bella Orsolina e, vi assicuro, non mancherà altra documentazione da “cantare” sui nostri singolari personaggi e momenti storici.  Ne varrà la pena? Forse sì perché quell’eroica/o che si proporrà avrà dato un alito di respiro al nostro idioma sempre meno parlato dai giovani.       

 

Auguro lunga vita alle Associazioni! 

 

***************************************************************

 

Questa “ballata”, orfana di giullare cantastorie, narra la vicenda di una bella contadina di nome Ursulìna che era ubbidiente al padre e lavorava alla pari di un uomo per la conduzione della casa paterna. Un bel giorno la bella Ursulìna capì che quel lavoro le era pesante e che conveniva prendersi un marito forte e volonteroso. Il padre le suggerì di andare alla “bruzéra” che porta in Trivigno in località le “Piane”.

 

Sotto la “Prima Croce” c’è una “bruzéra”  ripidissima che poi si addolcisce sino a pianeggiare  in località Piane”. La velocità che assumevano li  priàli “  in quel luogo era pericolosa malgrado la grande fatica del mulo che, con la bava alla bocca, frenava la corsa della “ priàla “. Scendendo dalla “ bruzéra “  spesso le “ priàli “ si sconquassavano, si rompevano i “ priài “, si allentavano “ lì füm “, si  rompevano le ruote del “ bròz “  a causa dei forti sobbalzi sui sassi.

 

Giunti alle “piane”  con la “priàla” intatta  i “ viciurìn “  tiravano un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo.

Era evidente che i “ viciürìn “ dovevano essere uomini forti e gagliardi perché dovevano saper domare i loro muli nelle discese e poi spingerli a palate nelle “piane” affinché trascinassero la “priala “.  L’Ursulìna voleva maritare un “ viciürìn “ ma  nel contempo però voleva anche verificarne la forza  fisica e la volontà ferrea.

 

Doveva  dunque essere uno di loro e non il loro mulo  a trascinare la “ priàla “ dalle “Piane “ fino alle  “ Cadéni “, luogo dove i “ viciurìn “ mettevano il “ redée “ sotto i “priài”. Lo “ Stefenìn “ e il “ Giuanìn “ si sottoposero alla prova ma solo il Giuanìn  riuscì a  superare l’ardua impresa e poté sposare l’Ursulìna

L’Ursulìna sposò dunque Giuanìn e subito volle fare la signora.

Con il passar del tempo diventò anche brutta, sciatta e prepotente con il marito.

Giuanìn, anche se era uomo paziente e buono fu preso dallo sconforto.

Un dì lo vide il suo amico Michelìn, che subito lo consolò con una grande pedata nel sedere e gli rammentò che pur essendo un “ viciürìn “ non aveva ancora capito che le mogli per non fare che brontolino ogni giorno conviene accarezzarle ogni giorno.  

 

Legenda

Ursulìna ; Orsolina 

bruzéra,  mulattiera

priàla , traino a due ruote  che si usava  per trascinare il fieno o il legname dai monti al piano.

bròz. parte anteriore  del carro di montagna comprendente le stanghe

redée, parte  posteriore del carro di montagna  che si attacca  al bròz  

priài , tronchi di legno che si attestano al “bròz”

füm , fune in cuoio per impaccare il fieno e  il legname 

viciürìn . conduttore della “ priàla “

Cadéni , località dove si tenevano i “Bròz “

Le Piane . località sotto la “Prima Croce “

Prima Croce, posto con crocefisso  in cima alla ripida mulattiera  

 

 

.

L’Ursulìna dèli priàli

 

Oilà, oilì, oilà,

a Tiràn ‘l gh’éra ‘na ràisa bèla

che ‘l so pà ‘l vuléva maridà,

l’éra bèla cùma la stèla

 

che sa vét all’ambrunì

süra li scìmi dela Carunèla.

Oilì , oilà, oilì, 

va cünteròo sü ‘sta sturièla.

 

L’Ursulìna l’éra bèla e forta 

oilà, oilì, oilà.

la so fàcia l’éra sémpre smòrta

par li fadìghi e ‘l grant laurà.

 

‘L so dulùr l’éra ‘l campàcc 

oilì, oilà, oilì,

puaréta, sénsa picà batàcc

la vàva a ramà falécc tücc i dì

 

ali Piani ilò sùt al Signùr  

oilà, oilì, oilà

sénsa ‘n lamént e cun amùr

par fa i ‘nterès dela so cà.

 

Ma ‘n bèl dì la ga dis al pà: 

oilì, oilà, oilì

mi sòo stràca de sfadigà

‘l campàcc l’è vegnüü grév per mì.

 

‘L regiùr l’à dìcc cuntént:

oilà, oili, oilà

cara ràisa ‘l to cör ‘l sént

che l’è ùra de maridà. 

 

Van fo ali Piani e ta vederée 

Oilì, oilà, oilì

grant priàli cargàdi de fée 

e um fort e bun per tì.

 

Sùta la Crus ‘l gh’è ‘na  ràta

Oilà, oilì, oilà

che sbüta i priàli cun fòrsa màta ,

fìn a fàli  travacà.

 

A chèi galüp  dela priàla  

Oilì, oilà, oilì

crìdach quàndu i rüàa giù a bàla: 

marideròo l’um che ‘l puderà dì

 

de avè tiràa la so prìàla gròsa

oilà, oilì, oilà

fìna ali Cadéni sénsa mül e sénsa pòsa.

Apéna chèl um ‘l ma tulerà! 

 

‘L rüà ‘l Michelìn cun la priàla a roz

oilì, oilà, oilì.

‘l tìra fo ‘l mül e po ‘l sa tàca al broz  

per maridà la béla Ursulìna, ma oimì 

 

dòpu cént métri de piana l’è s’ciupàa 

oilà, oilì, oilà

àa perchè ‘n priàl ‘l gà s’à sgalàa   

L’è scià ‘l Giuanìn che l’è cargà 

 

cun ‘n broz de bùri e gasàa de vìn 

oilì, oilà, oilì,

l’Ursulìna la grìda al bel viciürìn

Tìra matèl! Sarò la fèmna par i töö dì!

 

‘L  Giuanìn cun vérs e cént péni

oilà, oilì, oilà,

la strascinàa li bùri fìna fo àli Cadéni

e ‘l cör de l’Ursulìna la merità.

 

Iscì ‘l Giuanìn l’à maridàa,

oilì, oilà, òili,

la béla Ursulìna che sübit la tacàa  

a fa la sciùra tücc i sànti dì.  

 

Ma cun i agn de matrimòni

oilà, oilì, oilà,

i béli spùsi i végn cùma demòni, 

sémpre stràchi per ‘l gran laurà.   

 

‘L por Giuanin fo de cràpa ‘l diséva:  

oilì, oilà , oilì,

la mè vìta uramài l’è vegnüda gréva

parchè la sa lamenta tücc i dì.  

 

‘l Michelìn, viciürìn cràpa de mül 

oila, oili, oilà,

e ‘l ga mòla ‘n pesciada‘n de ‘l cül

po ‘l gh’à dis: o por  ‘mbranà  

 

ta sée viciürìn de bùri e de fée 

oili, oilà, oilì

ma t’é gnamò capìi ‘n mestée:

i fémni i va cuculàdi tücc i dì.  

 

 Ezio (Méngu)    

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI