Sicurezza sulle piste: la Polizia di Stato si prepara alla stagione sciistica
CRONACA - 11 12 2024 - Redazione
Con l’inizio della stagione invernale 2024/2025, la Polizia di Stato rafforza il suo impegno nella sicurezza e nel soccorso sulle piste da sci della provincia di Sondrio. In un incontro tenutosi il 10 dicembre presso la Questura, il Questore di Sondrio ha incontrato i responsabili dei team degli sciatori in servizio presso i principali comprensori sciistici locali per discutere delle strategie operative e organizzative della nuova stagione. Per la nuova stagione, saranno operativi sei distaccamenti di sciatori della Polizia di Stato, uno in più rispetto allo scorso anno. Le località coinvolte sono Aprica, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Madesimo, Livigno e San Colombano, a dimostrazione del crescente impegno nel garantire la sicurezza su un territorio sempre più frequentato da appassionati di sport invernali. Durante l’incontro, il Questore ha ribadito l’importanza della collaborazione tra le forze di polizia e gli enti territoriali, sottolineando che solo con un lavoro sinergico è possibile assicurare un servizio efficace e di alta qualità. "La sicurezza sulle piste dipende dalla professionalità dei nostri operatori, ma anche dalla cooperazione con il soccorso alpino, il soccorso sanitario e le altre istituzioni coinvolte", ha dichiarato il Questore. Gli operatori della Polizia di Stato che prestano servizio sulle piste ricevono una formazione mirata presso il Centro Addestramento Alpino di Moena. Questa formazione include aggiornamenti tecnici, giuridici e di primo soccorso, per affrontare con competenza qualsiasi emergenza. Oltre al controllo del rispetto della normativa specifica, gli sciatori della Polizia si occupano anche di interventi in caso di incidenti, operando spesso in sinergia con enti privati e pubblici. Il servizio prevede: Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il lavoro degli operatori si intensificherà per far fronte all’aumento del flusso di turisti, attratti dalle settimane bianche. L’obiettivo è garantire a tutti, dai principianti agli sciatori esperti, di poter godere delle piste in sicurezza e nel rispetto delle regole. Un’attenzione particolare sarà rivolta all’educazione degli utenti, promuovendo comportamenti responsabili per prevenire incidenti e garantire una convivenza pacifica sulle piste.Un servizio potenziato per la sicurezza dei turisti
Un servizio altamente specializzato
Turismo e sicurezza al centro delle festività
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI