MENU

Sagra della Mela e dell’Uva a Villa di Tirano: quattro giorni di gusto e intrattenimento

ECONOMIA E POLITICA - 26 09 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/Sagra della Mela e dell’Uva

Villa di Tirano si prepara a festeggiare la 33esima edizione della Sagra della Mela e dell’Uva, un evento che promette quattro giorni di divertimento e tradizione. L'organizzatrice, la Pro Loco villasca, con il patrocinio del Comune di Villa e il sostegno di varie associazioni locali, ha annunciato un programma ricco e coinvolgente.

 

Giovedì 5 ottobre, alle 20:30, presso l'auditorium, la Biblioteca proporrà un incontro speciale curato da Giovanni Baiocchetti, geografo e giornalista, sul tema "Rimarginare le ferite della terra. Storie di calamità naturali e riprese".

 

Venerdì 6 ottobre, a partire dalle 19:30, sarà il momento di "A Me La Birra", con l'Orchestra Spettacolo Spritz Band, cucina aperta, servizio bar e intrattenimento musicale per tutti i presenti.

 

Il sabato 7 ottobre sarà dedicato alla "Marathon Volley", con partite che si svolgeranno in entrambi i giorni. La giornata si concluderà con un buffet e le premiazioni finali. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Gianfranco al numero 328.0325926.

 

Nel pomeriggio del sabato, a partire dalle 14:30, ci sarà "MeLa Spasso" con giochi, laboratori e baby dance a cura del gruppo Animando Alta Valtellina, esibizioni dell'Associazione Cinofila "Gli Amici di Ciro", e altre attrazioni, tra cui un laboratorio di incontro e socializzazione con gli asini, presso il Polifunzionale, dove sarà servita anche una merenda.

 

La serata del sabato inizia ufficialmente alle 19:00 con l'apertura della XXXIIIª edizione della Sagra della Mela e dell'Uva, con la partecipazione della Banda Musicale di Villa di Tirano presso il Polifunzionale. Alle 19:30, uno spettacolo di Laser show prenderà il via, seguito da una cena alle 20:15 all'interno del Polifunzionale. La serata si concluderà in bellezza con una serata danzante condotta dall'orchestra Stefano Frigerio alle 21:45.

 

La domenica 8 ottobre sarà un'altra giornata piena di attività. Alle 9:00 si terrà l'evento "Mela-pedalo" con la possibilità di un trasferimento in elicottero al Col d’Anzana (2.200 metri slm) al costo di 90 euro (è obbligatoria la prenotazione entro il 7 ottobre al numero 346.1048592). Dalle 9:30 ci saranno spazi espositivi, mostre artistiche, il Villaggio dei Sapori di Valtellina, uno stand per l’annullo postale e un mercatino dell'artigianato.

 

Il programma della domenica prevede anche un tour con il trenino a partire dalle 10:00, voli panoramici in elicottero alle 10:30 (al costo di 40 euro), una sfilata di trattori e mezzi d'epoca alle 10:30 e un'esibizione durante tutta la giornata di "Billy Bolla il domatore di bolle."

 

Alle 11:00, presso la parrocchia di San Lorenzo, si terrà la Santa Messa con la partecipazione del coro Monti Verdi. Dalle 12:15, sarà possibile pranzare con il "Mela-menù" in modalità self-service. Alle 13:30 ripartirà il tour con il trenino.

 

La domenica pomeriggio sarà animata da esibizioni sul palco in piazza, tra cui il Gruppo Folcloristico "I Gioppini di Bergamo," la Banda Musicale di Villa di Tirano e il Corpo Bandistico di Grosotto. Presso il Polifunzionale, ci saranno anche "Le Fisarmoniche di Matilde e Mariarosa," "La Fanfara dei Bersaglieri di Morbegno," e il Gruppo Folcloristico "I Gioppini di Bergamo," oltre a un'area giochi e intrattenimenti per bambini.

 

La giornata sarà arricchita da un laboratorio per bambini a cura degli Intagliatori AVI e da giochi mirati organizzati dall'Associazione Vigilfuoco di Grosotto. Inoltre, all'ingresso ci sarà una dimostrazione di "Motoseghe fuori giri" in collaborazione con l'Associazione Valtellina Intagliatori e Intarsiatori.

 

Alle 14:30 partirà una navetta per la Basilica di Madonna di Tirano, e dalle 16:00 avrà luogo la 20ª Rassegna Corale "Mela-canto" presso l'auditorium G. Mascioni, con la partecipazione del Coro Monti Verdi di Tirano, l'organizzatore della rassegna, e il Coro Valpellice di Torre Pellice.

 

La domenica si concluderà con l'estrazione dei biglietti della lotteria alle 17:00 al Polifunzionale, seguita da una cena alle 20:00 e una serata musicale con la Band Soleado alle 21:15. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito, quindi non perdete l'occasione di vivere questa tradizionale festa a Villa di Tirano.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI