I treni si rimettono in moto sulla Milano-Tirano
CRONACA - 11 09 2023 - Guido Monti
Dopo il ripristino della circolazione ferroviaria fra le stazioni di Colico e Sondrio, con l'avvio dell'anno scolastico è ripreso pure il regolare servizio dal capoluogo di provincia al capolinea di Tirano. La linea Milano-Tirano, chiusa dall'11 giugno per lavori di ammodernamento, come già avvenuto nel 2022, può dunque tornare alla normalità compatibilmente con gli ormai cronici disservizi che mettono a dura prova la pazienza degli utenti. I bus sostitutivi, che hanno assolto adeguatamente il proprio compito, torneranno comunque in funzione nel prossimo biennio, quando proseguiranno le opere di potenziamento strutturale e manutenzione straordinaria della ferrovia in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. Quest'anno si è provveduto innanzitutto al rinnovo completo dei binari nella tratta Sondrio-Tirano di 26 km. Nei tre mesi di sospensione dei convogli Rfi ha inoltre portato a termine due interventi di manutenzione sistematica all’armamento con il rinnovo di dodici scambi, sei nella stazione di Tirano e altrettanti in quella di Sondrio. A questo vanno aggiunte le opere preliminari per il rinnovo dell'alimentazione elettrica dei treni e la manutenzione straordinaria dei ponti posti sulla linea. In totale, includendo i lavori di adeguamento dei marciapiedi eseguiti alla stazione di Morbegno, quest'estate sono stati investiti 35 milioni di euro. Si aggira invece attorno ai 180 milioni l'ammontare complessivo degli investimenti previsti nel quinquennio 2022-'26, che permetteranno il rinnovo totale di armamento e linea di alimentazione elettrica dei treni, oltre all’aggiornamento tecnologico dell'informazione al pubblico e della videosorveglianza, e alla manutenzione straordinaria di ponti e gallerie sulle linee Colico-Tirano e Colico-Chiavenna gestite da Trenord. Ulteriori 30 milioni di euro saranno stanziati per opere di velocizzazioni ed efficientamento degli incroci che riguarderanno, in particolare, le fermate di Mandello del Lario e Lierna, in provincia di Lecco, e di San Pietro Berbenno e Ardenno-Masino in Valtellina. Guido Monti
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI